L'F-35 americano equipaggia o è stato ordinato oggi da ben 9 forze aeree europee, mentre altre 3, Grecia, Romania e Repubblica Ceca, hanno già annunciato l'intenzione di fornirlo a breve o medio termine. Non solo diventerà l'aereo più utilizzato in Europa, ma costituirà, per molte forze aeree, l'unico velivolo in funzione. Ad oggi, solo 3 grandi forze aeree europee non hanno annunciato l'intenzione di acquisire il cacciabombardiere Lockheed-Martin: Francia, Svezia e Spagna. È ormai più che probabile che Parigi e Stoccolma continueranno a portare da sole la fiaccola dell'aeronautica militare europea. In effetti, tutto indica che Madrid si appresta ad annunciare, a breve, un ordine per l'F-35B, magari integrato da un ordine per l'F-35A.
Oggi ilAeronautica e del Espacio, la Forza Aerea e Spaziale Spagnola, gestisce 152 velivoli da combattimento, ovvero 84 Boeing F/A-18 Hornet, inclusi 12 EF-18BM biposto dedicati all'addestramento, oltre a 68 Eurofighter Typhoon. Mentre i Typhoon sono in fase di ammodernamento, in particolare i 17 velivoli della Tranche 1 esclusivamente aria-aria che vengono portati allo standard multiruolo della Tranche 3, gli Hornet, quanto a loro, devono essere sostituiti, così come i 13 Harrier AV-8B della Marina che oggi equipaggiano la portaerei Juan Carlos. Nel giugno 2022, Madrid ha così annunciato l'acquisizione di altri 20 Typhoon, per sostituire i venti Hornet dello squadrone 46 che protegge le Isole Canarie. Per quanto riguarda la sostituzione dei restanti F/A-18 e degli AV-8B, essi sono oggetto di due programmi distinti, che verranno lanciati quest'anno.

Il primo di questi programmi mira a sostituire il C15M dell'Aeronautica Militare, la denominazione spagnola degli Hornets. Ha un budget di 4,5 miliardi di euro, di cui 130 milioni nel 2023, e dovrebbe consentire la sostituzione degli Hornet interessati entro il 2028. Tutto fa ritenere, ad oggi, che questo programma comporterà l'acquisizione di altri 25 Typhoon, ciò corrisponde sia alle esigenze dell'aeronautica militare spagnola, che quindi allineerà tra 110 e 115 caccia europei di uso generale. L'Eurofighter Typhoon ha due importanti vantaggi in Spagna: prestazioni eccellenti in termini di superiorità aerea, nonché il coinvolgimento dell'industria della difesa aeronautica spagnola nella sua produzione, quest'ultima membro del consorzio Eurofighter. Non sorprende, in questo contesto, che Airbus DS comunichi, questa settimana, sui 657 posti di lavoro e sugli 1,7 miliardi di PIL prodotti dal contratto Alcyon relativo ai 20 velivoli ordinati nel 2022. Per quanto riguarda il secondo programma, tutto fa pensare che riguarderà l'acquisizione dell'F-35 Lightning II.
Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -
Gli articoli ad accesso completo sono accessibili nella sezione "Articoli gratuitiGli Articoli Flash sono accessibili in versione completa per 48 ore. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.
L'acquisto degli abbonamenti è accessibile solo dal sito web - sezione Abbonamenti e Strumenti