Perché gli europei hanno perso il gusto per lo sforzo difensivo?

- Pubblicità -

Nel corso dei decenni, gli europei hanno notevolmente ridotto il loro sforzo di difesa, sulla scia dei benefici della pace. Ma mentre le tensioni aumentano di nuovo, stanno lottando per tornare al livello di investimenti che avevano durante la Guerra Fredda.

Intervenendo alla Conferenza dei capi di stato maggiore delle forze aeree e spaziali tenutasi a Londra pochi giorni fa, il generale americano James Hecker, comandante dell'aeronautica americana in Europa e in Africa, ha elaborato un quadro quanto mai preoccupante dei mezzi e delle scorte di munizioni effettivamente disponibili in Europa, per affrontare possibilmente un grave conflitto.

Secondo lui, i membri della NATO, europei e americani, hanno trascurato questioni critiche come la disposizione delle forze e il volume delle scorte di munizioni e pezzi di ricambio necessari per impegnarsi in un tale conflitto. Questa situazione sarebbe tanto più preoccupante in quanto, a differenza della Guerra Fredda, la minaccia oggi è molto più estesa e polimorfica, e presenta un evidente rischio di veder emergere contemporaneamente diversi punti caldi nel mondo.

- Pubblicità -

Il fatto è che, in pochi decenni, i potenti eserciti europei della NATO hanno perso la maggior parte delle loro capacità nel campo del grande impegno convenzionale. Peggio ancora, se i leader europei hanno tutti annunciato sforzi per aumentare gli stanziamenti di bilancio dei loro eserciti, questi mirano a raggiungere il minimo stabilito dalla NATO, mentre i formati, dal canto loro, sembrano destinati a ristagnare, ben lontani da ciò che erano all'inizio culmine della Guerra Fredda.

Vertice NATO di Vilnius e1689250722663 Pianificazione e piani militari | Alleanze militari | Analisi della difesa
Se gli europei si sono impegnati ad aumentare i loro sforzi di difesa in seguito all’aggressione russa contro l’Ucraina, nulla indica che abbiano effettivamente fatto il punto sugli sviluppi geostrategici in corso ormai da vent’anni.

Tuttavia, questa situazione non sembra allarmare né i leader europei, a parte alcuni Paesi come la Polonia o gli Stati baltici, né tanto meno la loro opinione pubblica che, dopo alcuni mesi di stupore e preoccupazione seguiti all'inizio dell'aggressione russa contro l'Ucraina, hanno nuovamente preso le distanze dalle questioni difensive e sono tornate su questioni ben più urgenti, come la scelta della prossima destinazione per le vacanze.

Possiamo allora chiederci perché gli europei, che tuttavia erano fermamente impegnati e mobilitati nella situazione di stallo con l’Unione Sovietica e il Patto di Varsavia, solo 35 anni fa, oggi hanno perso a questo punto il “gusto dello sforzo” nella difesa?

- Pubblicità -

Potenza militare europea nel 1985

Lontano dai 30 paesi membri di oggi, la NATO contava solo 16 membri nel 1985, di cui 13 europei: Belgio, Danimarca, Spagna, Francia, Grecia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica federale di Germania, Regno Unito Regno. A quel tempo, i paesi europei rappresentavano solo la metà del PIL degli Stati Uniti ($ 2100 miliardi contro $ 4,300 miliardi), ma con 350 milioni di abitanti surclassava di oltre il 40% i 260 milioni di americani.

In termini di difesa, gli eserciti europei rappresentavano allora il 60% delle risorse convenzionali della NATO, con più di 5000 carri armati e 4000 aerei da combattimento, nonché più di 3 milioni di soldati, principalmente di leva.

Leopard40 3 01 Pianificazione e piani militari | Alleanze militari | Analisi della difesa
La Bundeswehr ha visto la sua flotta di carri armati pesanti divisa per sei dalla fine della Guerra Fredda.

Oltre al numero, disponevano di attrezzature ad alte prestazioni, soprattutto rispetto ai loro equivalenti sovietici, sia nel campo dei veicoli corazzati con i carri armati britannici Cheftain e Challenger, sia nel campo dei veicoli corazzati con i carri armati britannici Cheftain e Challenger. Leopard 2 aerei da combattimento tedeschi con i francesi Mirage F1 e 2000, gli europei Tornado e un gran numero di F-16 americani, e nel settore navale, con 7 portaerei e portaerei britanniche, francesi, italiane e spagnole, una sessantina di cacciatorpediniere e fregate dotate di missili e con una vasta esperienza nel campo della guerra antisommergibile, ovvero quasi 80 sottomarini, tra cui una decina di sottomarini d'attacco nucleari classe Rubis (Francia) nonché i britannici Swiftsure e Trafalgar.

- Pubblicità -

È vero che all'epoca i paesi europei spendevano ogni anno in media il 3% del loro PIL per i loro eserciti, mentre la maggior parte dei leader aveva vissuto l'esperienza della seconda guerra mondiale o delle guerre coloniali che seguirono. Allo stesso modo, la maggioranza della popolazione maschile europea ebbe contatti più o meno prolungati con gli eserciti attraverso la coscrizione, il che contribuì ampiamente a sensibilizzarli sui problemi della difesa.

Infatti, nel 1985, anno altrimenti segnato dalla crisi degli euromissili, gli europei nel loro insieme, e la classe politica europea in particolare, hanno sperimentato una maggiore consapevolezza riguardo alle questioni della difesa, e alla necessità di mantenere un atteggiamento sufficientemente dissuasivo per impedire una nuova crisi. conflagrazione che colpisca il vecchio continente.

Mirage F1C AA Super530F e1689250927613 Pianificazione e piani militari | Alleanze militari | Analisi della difesa
Nel 1985, l’aeronautica francese schierava 700 caccia, rispetto ai meno di 200 di oggi.

E se si affidavano, con l'eccezione di Francia e Gran Bretagna, agli Stati Uniti per quanto riguardava l'ombrello nucleare, assumevano pienamente la propria difesa e avevano quindi costruito uno strumento militare potente alle esigenze del momento, e capace di sostenere un impegno importante e di altissima intensità a lungo termine contro le 160 divisioni corazzate e meccanizzate, i 50.000 carri armati e i 20.000 aerei da combattimento del Patto di Varsavia, anche se anche in questo campo la potenza militare americana giocò un ruolo determinante.

30 anni di caduta vertiginosa

Con il crollo prima del Patto di Varsavia, poi del blocco sovietico, nei primi anni '90 è scomparsa la minaccia esistenziale che gravava sui Paesi europei, siano essi appartenenti alla Nato o al Patto di Varsavia. I 10 anni che sono seguiti sono stati segnati dalla discesa agli inferi della Russia che, all'inizio degli anni 2000, non era altro che l'ombra di se stessa sul piano militare, ma anche dall'insorgere di lontani conflitti per i quali gli eserciti europei erano non progettato.

Rapidamente, la posizione dei leader europei si è evoluta verso la dottrina dei “benefici della pace”, con una massiccia riduzione delle formazioni degli eserciti europei associata ad una progressiva professionalizzazione per poter rispondere alle esigenze di questi nuovi conflitti.

Allo stesso tempo, anche la classe politica europea si è evoluta, così come l'opinione pubblica, prendendo una distanza sempre più marcata dai temi della difesa, dando vita a certe parzialità analitiche in molti paesi che si convincono che i grandi conflitti tra grandi potenze appartenessero ormai al passato, in particolare in Europa, ma anche dell'onnipotenza del Soft Power per rispondere alle tensioni internazionali.

Esercito britannico iraq e1689251035140 Pianificazione e piani militari | Alleanze militari | Analisi della difesa
L'esercito britannico è uscito notevolmente eroso dai suoi impegni in Iraq e in Afghanistan

LOGO meta difesa 70 Pianificazione e piani militari | Alleanze militari | Analisi della difesa

Resta da leggere il 75% di questo articolo,
Iscriviti per accedervi!

I Abbonamenti classici fornire l'accesso a
articoli nella loro versione completa;e senza pubblicità,
a partire da 6,90 €.


Iscrizione alla newsletter

Registrati per Newsletter di Meta-Difesa ricevere il
ultimi articoli di moda giornaliero o settimanale

- Pubblicità -

Per ulteriori

1 COMMENTO

I commenti sono chiusi.

SOCIAL NETWORKS

Ultimi articoli