Per quanto riguarda il caccia da superiorità aerea J-11 derivato dal Su-27, o il cacciabombardiere J-16 derivato dal Su-30, il caccia standard da portaerei dell'aviazione navale cinese, il J-15, risulta da un reverse engineering di un caccia russo della famiglia Flanker, in questo caso un Su-33 acquisito dall'Ucraina quando Pechino acquisì lo scafo della portaerei Varyag, lasciato inutilizzato nei cantieri navali ucraini dopo l'implosione dell'Unione Sovietica. Ma a differenza del J-11B, e soprattutto del J-16, il J-15 aveva subito pochi ammodernamenti nel processo di conversione, e soffriva di diversi difetti che già colpivano il suo fratello maggiore sovietico, in particolare...
Leggi l'articoloGiorno: Dicembre 20 2021
Tecnologie di difesa che hanno fatto notizia nel 2021
Nonostante la crisi legata alla pandemia di Covid-19, le novità del 2021 sono state spesso segnate da alcune tecnologie di difesa, in un contesto geopolitico di crescenti tensioni e crisi critiche. Dall'annullamento a sorpresa da parte dell'Australia dell'ordine per i sottomarini a propulsione convenzionale di fabbricazione francese di passare ai sottomarini d'attacco nucleari statunitensi-britannici, ai missili ipersonici; dai droni subacquei al nuovo sistema di bombardamento orbitale frazionato cinese; queste tecnologie di difesa, a lungo sullo sfondo della scena mediatica mondiale, si sono ritrovate nelle notizie, e talvolta nei titoli dei giornali durante quest'anno. In questo articolo in due parti,...
Leggi l'articolo