Le prime conseguenze del rilascio del trattato INF sono rivelate

- Pubblicità -

Appena la decisione del presidente Trump, peraltro attesa con impazienza, di ritirare gli Stati Uniti dal Trattato INF, e l'altrettanto immediata risposta di Mosca a fare lo stesso, sono state fatte le prime dichiarazioni e annunci, a dimostrazione che questa conclusione era tutt'altro che una sorpresa .

Da un lato, c'è il tradizionale scambio di cortesie tra i due schieramenti, travolgenti l'uno sull'altro per questo fallimento. Da parte americana, continuiamo a farlo incolpare la russia sul sistema Novator, ma anche per avanzare accuse o sospetti su altri sistemi, considerati potenzialmente in violazione del trattato, come il sistema Iskander. Da parte russa, non siamo esclusi, accusando anche gli Stati Uniti di esserlo in violazione del trattato per 20 anni, e di sviluppare già sistemi d'arma che superano il limite di portata di 500 km, vietato dal trattato.

Ma sono soprattutto gli annunci relativi allo sviluppo di nuovi sistemi d’arma a dimostrare che tutto ciò era ampiamente previsto. Da parte russa, oltre al Novator, il residente Putin ha autorizzato il ministro della Difesa a sviluppare sistemi balistici ipersonici a raggio intermedio (da 1000 a 5000 km). La cosa è lungi dall'essere fuori dalla portata degli ingegneri russi, il missile balistico aereo ipersonico Kinjal, lanciato dal MiG-31, essendo derivato dal sistema terra-terra Iskander. Ci vorrà quindi pochissimo tempo perché l’industria russa possa progettare e produrre sistemi del genere, capaci di colpire tutta l’Europa.

- Pubblicità -

Inoltre, questo ritiro attribuito agli americani suona, da parte russa, come una conferma delle intenzioni ostili degli Stati Uniti, e della NATO, nei confronti del paese, e come il nuovo inizio di una corsa agli armamenti che è già iniziata iniziato 10 anni fa.

Così, durante lo stesso incontro trasmesso dai canali russi, tra il presidente Putin, il ministro degli Esteri Lavrov e il ministro della Difesa Shoigu, quest'ultimo ha confermato al presidente che il sistema di siluri strategici per droni Poseidon(noto anche con il codice Stratus-6), aveva completato i suoi test.

L'allineamento incondizionato della NATO a sostegno dell'alleato americano, pur non sorprendendo, è tuttavia problematico. Di fatto, questo posiziona di fatto i paesi europei su una linea identica a quella degli Stati Uniti, senza averne i mezzi tecnologici. In effetti, nessun paese europeo sta attualmente sviluppando un programma di missili balistici a corto e medio raggio, invitando al contempo la Russia a formalizzare lo sviluppo e l’implementazione dei propri sistemi. Mentre l’Europa sta cercando di muoversi verso una maggiore considerazione della propria difesa, questo annuncio della NATO, di fatto, aumenterà la dipendenza dei paesi europei dalla protezione e dalla tecnologia degli Stati Uniti. Una posizione più sfumata dell’Alleanza, o dei suoi membri europei, avrebbe consentito di spostare il problema dei missili balistici di questo tipo in teatri dove sono già problematici, come in Medio Oriente e in Asia.

- Pubblicità -

Senza mostrare compiacenza o miopia nei confronti della posizione russa e della reale minaccia che rappresenta per il fianco orientale dell’UE, l’Europa farebbe bene a dissociarsi da qualsiasi iniziativa di dispiegamento di questo tipo di missili da parte delle forze americane su suo territorio, aprendo al contempo un canale negoziale Europa-Russia, per un trattato INF-Europa basato sul teatro europeo, facendo affidamento, ad esempio, sulle capacità di deterrenza francesi, vedi britanniche.

- Pubblicità -

Per ulteriori

SOCIAL NETWORKS

Ultimi articoli